CALL FOR ABSTRACTS
Il 3° Convegno nazionale della Società scientifica Italiana degli Studi su Mafie e Antimafia si terrà presso l’Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS), nei giorni 4 e 5 dicembre 2025.
Il Convegno, dal titolo Vecchie e nuove mafie tra locale e globale, intende affrontare in modo interdisciplinare i processi di trasformazione che riguardano le mafie e i contesti di riferimento, quindi anche i mutamenti che investono le diverse sfere dell’antimafia.
Il programma prevede una prima sessione plenaria di inquadramento generale, cui seguiranno sessioni parallele su temi specifici, selezionati sulla base delle risposte ricevute alla presente call for abstract.
A titolo esemplificativo, si segnalano i seguenti macro temi che potrebbero essere inclusi:
- le mafie storiche tra continuità e discontinuità;
- scenari in trasformazione tra locale e globale;
- cybercrime, nuove tecnologie e piattaforme digitali;
- mafie, economia, ambiente e territorio;
- mafie, politica e corruzione;
- dimensione culturale e simbolica;
- azioni di contrasto sul piano legislativo e giudiziario;
- associazioni e movimenti antimafia;
- rappresentazioni e narrazioni delle mafie e dell’antimafia
La SISMA invita a presentare proposte di abstract compilando il form a questo link https://forms.gle/ysmVmZN1PCKpZZZHA entro il 31 luglio 2025.
Saranno accolti contributi di differenti orientamenti disciplinari, di natura sia teorica che empirica.
Gli abstract devono contenere:
1) il titolo
2) il nome o i nomi dei e delle proponenti con relativi ruoli e affiliazione
3) tre parole chiave
4) un testo di minimo 500 e max 1000 parole
5) eventuale bibliografia minima di riferimento: max 10 titoli.
La selezione degli abstract sarà effettuata dal Comitato scientifico, tenendo conto dei contenuti e soprattutto dell’originalità della proposta.
La selezione e la comunicazione di accettazione/rifiuto degli abstract avverrà entro il 15 settembre 2025.