Valentina Moiso

Valentina Moiso è ricercatrice in Sociologia generale presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, dove insegna Sociologia e tiene un Laboratorio sulla Costruzione sociale dei dati digitali; è componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Mutamento sociale e politico e del Laboratorio di analisi e ricerche sulla criminalità organizzata (LARCO). Ha condotto ricerche sulla vulnerabilità sociale e finanziaria, i processi di datafication e la costruzione sociale dei modelli predittivi, l’inclusione differenziale di gruppi sociali nei processi di sviluppo locale, l’espansione del fenomeno mafioso e le relazioni di collusione. È componente del Comitato editoriale della collana interdisciplinare “Sinapsi – Intelligenze e Conflitti in Rete” di Meltemi editore dalla sua fondazione; i suoi lavori sono discussi e pubblicati in ambito nazionale e internazionale.Tra le recenti pubblicazioni: The algorithm is not an oracle. Predictive systems, youth, and social inclusion: the case of indebtedness (Etnografia e ricerca qualitativa, 2023); Lavoro atipico, discontinuità di reddito, welfare e accesso al credito: il modello italiano in Europa (Stato e Mercato, 2020 con S. Bertolini); Mafia infiltration, public administration and local institutions: A comparative study in Northern Italy (European Journal of Criminology, 2018, con J. Dagnes et al.); i contributi ai volumi Guerre di confine.                                                                             Autorità epistemiche e società in transizione (Sinapsi, Meltemi, 2023) e The Making of Finance: Conventions,                                                                    Devices and Regulation (Routledge, 2018).