Terzo Convegno Nazionale SISMA
CALL FOR ABSTRACTS Il 3° Convegno nazionale della Società scientifica Italiana degli Studi su Mafie e Antimafia si terrà presso l’Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS), nei giorni 4…
Learn moreCALL FOR ABSTRACTS Il 3° Convegno nazionale della Società scientifica Italiana degli Studi su Mafie e Antimafia si terrà presso l’Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS), nei giorni 4…
Learn moreIl 23 giugno 2025 il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Napoli “Federico II” ospiterà il convegno dal titolo “Le interdittive antimafia e gli strumenti di bonifica aziendale”.L’incontro è parte integrante…
Learn moreIl prossimo 23 giugno, a partire dalle 9:00, presso il Centro Congressi Federico II, avrà luogo la giornata di studi dal titolo “GANG GIOVANILI. Analisi di un fenomeno in una…
Learn moreIl 30 maggio, dalle 13:00 alle 14:30, verrà presentato il bando 2025 del Dottorato in Studi sulla Criminalità Organizzata dell’Università degli Studi di Milano. L’incontro, rivolto a tutte le persone…
Learn moreCall for Abstract – Tracce Libere 10-11 ottobre 2025, Roma | Extralibera Libera lancia la call per il convegno “Tracce Libere. Le memorie dell’antimafia tra ricerca, testimonianze e impegno civile”,…
Learn moreXV Convegno di Sociologia dell’Ambiente 2025: Deep Transition? Guerre, conflitti e trasformazioni socio-ecologiche. È aperta la Call for Abstracts per il XV Convegno di Sociologia dell’Ambiente 2025 dal titolo Deep Transition? Guerre, conflitti e trasformazioni…
Learn moreXIII Simposio internazionale per giovani penalisti dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale sul tema “Responses to Organised Crime: Between Tradition and Innovation”, che si terrà il prossimo 10 ottobre…
Learn moreLunedì 9 dicembre 2024 alle 18:30 verrà presentata la nuova edizione del Master in Analisi Prevenzione e Contrasto della criminalità organizzata e della corruzione (APC). La presentazione avverrà sulla…
Learn moreIl Convegno sociale “Crimini, danni e lotte ambientali. Prospettive teoriche e contesti empirici” – in programma il 2 dicembre 2024 presso la Sala Lauree di via Conservatorio 7, Università degli…
Learn more